Ott 3, 2014 | Comunicato blog, In evidenza
Dopo il notevole interesse suscitato tra le fila degli agenti immobiliari, il tour itinerante del Digitalre Forum continua anche dopo l’estate.
Due appuntamenti prima della fine del 2014.
Sarà l’Hotel Savoia Regency a Bologna, il 23 ottobre 2014 ad ospitare l’evento e sarà compito dell’ ATA HOTEL EXECUTIVE a Milano l’11 dicembre 2014.
Padroni di casa Diego Caponigro e Massimiliano Pochetti e il coordinatore dell’evento, Francesco Beraldo, insieme a numerosi volti noti nell’ambiente immobiliare: Raffaele Racioppi, Luca Gramaccioni, Marco Ramberti e Srdjan Perkic.
Novità particolare: nella tappa di Milano alle 16.30, si terrà la fase conclusiva del Real Estate Adwords 2014, che premierà le eccellenze tecnologiche e web based dell’anno.
Ospite straordinario dell’evento: Mr. Forest.
E’ possibile votare i candidati dal sabato 4 ottobre 2014, cliccando qui.
Alla base della volontà di proseguire con questa serie di incontri gratuiti, in molte altre province italiane, il costante desiderio di far comprendere agli agenti immobiliari l’evoluzione avvenuta nel mercato negli ultimi anni, rispetto all’utilizzo delle nuove tecnologie a disposizione di questi operatori.
Il tema dominante “la tecnologia come fonte di vantaggio competitivo” ovvero l’analisi di nuovi strumenti e applicazioni che trasferiscono molte delle funzioni lavorative più importanti, grazie anche a internet, sui device mobili in particolare su tablet e smartphone e che rendendo il mediatore ancora più dinamico e vincente.
L’innovazione tecnologica è ormai elemento imprescindibile per svolgere nel migliore dei modi questa professione e gli operatori devono aggiornare i modelli operativi alle nuove esigenze del mercato e dei suoi clienti.
Gli agenti immobiliari devono avere la coscienza, la volontà e la determinazione di supportare questo cambiamento, mettendo ancora una volta in gioco il proprio ruolo di agente immobiliare, ma con l’obiettivo finale di un upgrade del ruolo a consulente immobiliare.
Gli eventi sono gratuiti, ma i posti sono limitati;
Scegli la tua città e registrati ora!
Clicca qui per Bologna
Clicca qui per Milano
Apr 3, 2014 | Comunicato blog
Homply è il primo block notes automatico e personale che aiuta gli utenti a gestire la propria ricerca di casa online e su mobile.
Nei portali immobiliari
la “Barra di Homply” appare in cima agli annunci e offre ai visitatori una serie di strumenti per organizzare la loro ricerca: possono salvare l’immobile come preferito, contrassegnarlo come favorito/contattato/visitato, aggiungere note private e molto altro.
Inserendo la barra nelle pagine degli annunci, i portali immobiliari possono offrire uno strumento utile ai propri visitatori migliorando la loro esperienza sul sito. Per i portali questo si traduce in utenti più fedeli e più assidui, con un traffico di ritorno di alta qualità proveniente da Homply.
Infatti la barra permette la gestione del singolo annuncio direttamente sulla pagina del partner, senza andare su Homply.com. E’ come una sorta di post-it virtuale che l’utente può “appiccicare” ad un annuncio per ritrovare in seguito le proprie valutazioni.
L’utilità di questo strumento è evidente:
1. offre agli utenti la possibilità di raccogliere in un unico luogo tutti gli annunci interessanti e dunque gestire la ricerca (ordinare gli annunci, filtrarli, taggarli come preferiti, contattati o visitati, aggiungere note, foto, etc..) migliorando quindi l’esperienza di navigazione sul portale partner.
2. restituisce tutti i dati di profilazione al portale, che ottiene quindi una mole maggiore di informazioni sia come quantità che come qualità;
3. produce un traffico aggiuntivo di alto valore poiché il logo del portale appare nel pannello di controllo degli utenti e permette di generare ottimi leads; secondo un partner di Homply, “il traffico di ritorno è di eccezionale qualità: le pagine per visita sono ben 4 volte la nostra media, la durata è oltre il doppio e il tutto con un bounce rate estremamente basso (11%)”.
Va sottolineato che Homply non si intromette nel flusso del lead dal portale al proprio inserzionista. L’utente che ha salvato un immobile dal portale e che vuole contattare l’agente immobiliare coinvolto non può farlo da Homply ma deve tornare sull’annuncio e da lì contattare l’inserzionista.
In sostanza i portali potranno offrire un servizio migliore agli utenti, non perderanno nulla in profilazione, anzi ne otterranno di più, e riceveranno un traffico di altissima qualità senza intaccare il flusso dei leads. Il tutto in modo assolutamente gratuito.
Per diventare partner di Homply è molto semplice, basta cliccare qui e seguire le istruzioni.
Fonte: Homply.com
Mar 4, 2014 | Comunicato blog
“Come ampliare il tuo mercato con le aste giudiziarie” è il titolo del webinar gratuito che terrò il 13 marzo alle 14:30 dalla piattaforma di Webinarimmobiliare.com, sito che organizza webinar dai contenuti diversi ma dedicati esclusivamente al settore immobiliare.
Il webinar sarà tenuto in diretta streaming e chiunque si iscriverà potrà assistere alla lezione stando comodamente seduto davanti ad un pc.
Inoltre, i partecipanti potranno interagire con me grazie alla chat interattiva, disponibile nel pannello del seminario on line. Per assistervi è infatti necessario disporre solo di sue semplici cose: un collegamento internet ed un sistema di altoparlante o di un paio di cuffie con microfono.
Il seminario si rivolge agli addetti ai lavori e durante l’incontro virtuale affronterò temi cruciali per imparare a fare investimenti ed acquisti tramite le aste giudiziarie. Gli argomenti che affronterò possono essere riassunti così:
- – Perché oggi risulta fondamentale ampliare il tuo mercato con le aste giudiziarie
- – Aste giudiziarie e pignoramenti: è nato un nuovo mercato immobiliare
- – I passaggi legali che precedono una vendita all’asta
- – Come guadagnare € 20.000 mediando la vendita di un immobile pignorato
- – Le aste giudiziarie
- – I primi passi per diventare un professionista delle aste giudiziarie
- – Un esempio reale di acquisto alle aste giudiziarie
Quello della aste giudiziarie è un tema caldo nel mondo immobiliare. Sempre più immobili finiscono all’asta, a causa dell’aumento dei pignoramenti ai privati o delle procedure fallimentari delle imprese che non sopravvivono alla crisi.
Le aste giudiziarie sono infatti uno strumento per attuare la vendita forzata di un bene. La legge prevede che, se un privato o una società sono gravati da debiti insoluti, i loro beni possano essere oggetto di vendita forzata.
Viene così permesso ai creditori di assicurarsi il soddisfacimento del loro avere, e all’acquirente di ottenere i diritti sul bene che spettavano a colui che ha subito l’espropriazione.
Nonostante oggi ci troviamo di fronte ad un aumento degli immobili disponibili, molte aste vanno deserte. Questo è dovuto all’impreparazione degli addetti ai lavori, che di fatto si trovano a lavorare in un mondo sconosciuto ai più.
Effettivamente fino a poco tempo fa il mercato delle aste, pur essendo sempre stato teoricamente accessibile a chiunque, era abbastanza serrato, poiché era davvero complicato avere informazioni trasparenti sugli edifici. Ora non è più così, c’è maggiore trasparenza ed è possibile effettuare le visite agli immobili e consultare le perizie con facilità.
Per questo gli agenti immobiliari devono cogliere queste nuove occasioni ed ampliare il proprio mercato con le aste giudiziarie.
Lavorando in questo ambito, è infatti possibile guadagnare fino a 20.000 euro semplicemente facendo da mediatore per la vendita di un immobile pignorato.
Quindi, cari colleghi, se non volete perdere un’importante occasione di confronto e di approfondimento, partecipate al mio webinar “Come ampliare il tuo mercato con le aste giudiziarie”.
Per le iscrizioni cliccate qui
Vi aspetto numerosi!!
Matteo Rizzo
Feb 10, 2014 | Comunicato blog
Dopo un 2013 che ha dato grandi soddisfazioni, con più di 1000 agenti iscritti ai corsi e più di 1800 minuti di formazione, siamo pronti a ripartire con un nuovo anno di Webinarimmobiliare, con nuove tematiche, ancora più webinar in programma e ancora più tempo dedicato alla formazione.
Il relatore che aprirà le danze sarà Raffaele Racioppi, che dopo il positivo rincontro ottenuto nel 2013, terrà il primo webinar gratuito dell’anno su un tema che non poteva essere affrontato in un momento più opportuno: “riorganizziamo le agenzie immobiliari con nuove dinamiche, nuovi sistemi, nuove tecnologie”.
Spunti, analisi del cambiamento e previsioni per il futuro di questo ruolo e della strutturazione dell’agenzia, quello che verrà fornito in 90 minuti di diretta.
E per chi si fosse perso i suoi interventi, o quelli di altri relatori del 2013 e non vuole restare indietro, c’è la possibilità di rivedere le registrazioni, direttamente dalla sezione Webinar Registrati.
Ma le sorprese in serbo non finiscono qui…
New entry del 2014 è il primo percorso di studio on line in Italia dedicato agli agenti immobiliari:
Master immobiliare
Un progetto lanciato da BBC Solution, già promotrice e ideatrice di Webinarimmobiliare, innovativo nel suo genere, in collaborazione con Regold.
Un percorso formativo, strutturato in moduli, che consente all’agente immobiliare di potersi dedicare allo studio in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.
Frutto di una necessità di aggiornamento costante, sempre più pressante tra gli operatori del Real Estate, generata dai rapidi cambiamenti intervenuti nel mercato immobiliare.
Ma una necessità che si scontra con il tempo limitato da dedicare a tale attività, al bisogno di accorciare i tempi della formazione, ma migliorandone la qualità.
Ecco perché Master immobiliare si prefigge l’obiettivo di:
- – Offrire notevoli approfondimenti sui temi più importanti e necessari del mondo immobiliare
- – Fornire le linee guida per fatturare di più e meglio in questo particolare periodo storico
- – Aiutare gli agenti immobiliari a padroneggiare le nuove tecnologie lanciate sul mercato legate al Real Estate
Attraverso :
- – registrazioni delle lezioni, visibili on line in ogni momento
- – disponibilità di ricevimenti live con i formatori
- – 10 docenti d’eccezione
- – Attestato di partecipazione
Sono già aperte le prenotazioni, per i corsi che partiranno il 3 marzo 2014. Maggiori informazioni, su programmi e formatori sul sito www.masterimmobiliare.eu
Fonte: Redazione di Portaliimmobiliari.net
Dic 19, 2013 | News Immobiliari
Tutto il nostro Staff Vi augura buone Feste!
Ci rivediamo Il 13 gennaio con grandi novità!
